Tiassisto24 intervista Elona Durici di Horizon Automotive
%20(6).jpg)
Horizon Automotive, partner Tiassisto24, è la Tech Mobility Company che sta riscrivendo le regole della mobilità. Con una tecnologia innovativa e una presenza capillare sul territorio, sta trasformando il noleggio a lungo termine in un’esperienza semplice, trasparente e accessibile a tutti. Gli algoritmi di Horizon Automotive trovano sempre la soluzione adatta alle esigenze dei driver, tra tutti i marchi e modelli disponibili sul mercato. Ma non parliamo di un servizio di sola tecnologia: gli Horizon Store in tutta Italia portano un tocco umano, conferendo un supporto concreto in tutte le fasi del noleggio. Grazie ai concessionari partner, trasformano ogni viaggio in un’esperienza unica.
✅ Abbiamo intervistato Elona Durici, Head of Product Development & Operations, per spiegarci i segreti del loro successo.
👉 Panoramica del Servizio
Ciao Elona, come racconteresti a un potenziale cliente di noleggio a lungo termine che ancora non vi conosce, i vantaggi che avrebbe nello scegliere il noleggio con Horizon Automotive rispetto a un concorrente?
Credo che Horizon automotive abbia un modello di business che al momento non trova eguali sul mercato. La forza del nostro modello risiede nel poter arrivare a qualsiasi tipologia di cliente ed esigenza tramite la nostra rete di concessionari capillare su tutto il territorio nazionale capace di diffondere le migliori soluzioni di mobilità, tra cui il noleggio a lungo termine. Seguiamo il cliente passo dopo passo dalla scelta fisica o digitale del veicolo fino alla scadenza del contratto di noleggio offrendo un servizio a 360 gradi grazie ai nostri dealer con servizi di assistenza premium.
👉 L'App e la Semplificazione
Le funzionalità dell'App "Drive it Easy" sono state pensate e realizzate in collaborazione con noi di Tiassisto24. Quali sono le funzionalità chiave dell'App che secondo te permettono ai clienti di gestire in modo così semplice le necessità legate all'auto?
Avere a portata di mano una calendarizzazione di tutte le scadenze del tuo veicolo è sicuramente il plus del app drive it easy. L’app consente di prenotare pickup/ delivery, manutenzioni, cambio gomme, analisi chilometraggio, variazioni contrattuali o gestione sinistri tutto con il supporto dell’assistente personale Horizon. Il risultato è un servizio moderno e subito operativo, ma con cura e attenzione umana sempre presenti al momento giusto.
👉 Il servizio Pickup and Delivery
Il "Pick up & Delivery" è un elemento distintivo di DIT. Come questo servizio, che permette la presa e riconsegna dell'auto a domicilio o sul luogo di lavoro, contribuisce a creare un'esperienza "premium" e senza interruzioni per il cliente?
Sempre più clienti scelgono Horizon in quanto i suoi servizi premium rendono il noleggio più comodo della proprietà. Con il servizio Pick up & Delivery il cliente non avrà più nessuna interruzione nella routine personale o lavorativa, lui non deve più recarsi in officina, perdere tempo in attesa, Il veicolo viene ritirato e riconsegnato dove il cliente desidera: a casa, in ufficio, in vacanza. Tutto viene gestito da personale qualificato, in orari flessibili e su prenotazione tramite l’app DIT o contatto diretto con l’assistente personale.
👉 Copertura Completa
Come il vostro servizio si integra per offrire una "cura a 360°" del cliente, andando oltre la semplice prenotazione?
Grazie alla capillarità della nostra rete di concessionari riusciamo a far vivere ai nostri clienti, attraverso il servizio drive it easy un’esperienza unica nel post-vendita ottimizzando ed efficientando tutti gli interventi di manutenzione: il cliente deve solo prenotare l’intervento richiesto a tutto il resto ci pensiamo noi; avrà il suo veicolo nei tempi più congrui alle sue aspettative ed esigenze. L’integrazione del servizio si basa su un approccio completo che accompagna il cliente lungo tutto il suo customer journey, con attenzione personalizzata, supporto continuo e soluzioni digitali avanzate.
👉 Il Ruolo di Tiassisto24
La partnership con Tiassisto24 è stata fondamentale per la realizzazione dell'App "Drive it Easy". Puoi illustrare in che modo il supporto e l'expertise di Tiassisto24 hanno contribuito allo sviluppo dell'App e all'ottimizzazione dei vostri processi di gestione dei veicoli nel noleggio a lungo termine?
Il ruolo di un partner come Tiassisto24 è stato fondamentale per creare il nostro servizio drive it easy, la loro decennale esperienza e relazione con i diversi autoriparatori ha fatto sì di costruire dei processi che fossero mirati per i nostri clienti e rendessero l’attività quotidiana dei centri di assistenza sempre più snella e rapida attraverso piattaforme digitali all’avanguardia. Il supporto di Tiassisto24 ha trasformato la gestione dei veicoli da un’attività frammentata a un processo digitale, centralizzato e orientato all’esperienza utente, permettendo al servizio Drive It Easy di distinguersi nel mercato del noleggio a lungo termine per efficienza e attenzione al cliente.
👉 Automazione e Contatto Umano
L'App "Drive it Easy" facilita la prenotazione digitale, ma è anche menzionato il contatto con il customer care dedicato. Come riuscite a bilanciare l'automazione digitale con la necessità di un supporto umano personalizzato per garantire la massima soddisfazione del cliente?
ll nostro approccio si fonda su un modello “phygital” (fisico + digitale), che integra tecnologia evoluta e relazione umana per garantire un’esperienza cliente fluida, efficiente ma anche empatica: il continuo contatto umano è un punto chiave per fidelizzare i clienti. Infatti il nostro obiettivo è valorizzare il contatto umano dove ha più impatto attraverso la tecnologia: l’automazione copre le operatività ripetitive e di basso valore lasciando spazio alla consulenza e alle relazioni.
👉 Fidelizzazione del Driver
La suite di Tiassisto24 mira a fidelizzare i driver finali con comunicazioni automatizzate e integrazione completa. La tecnologia è un vostro punto di forza non soltanto nei processi interni, ma è anche una parte centrale nella gestione del cliente. Da dove è nata questa esigenza?
La scelta di fare della tecnologia un pilastro sia nei processi interni sia nella gestione del cliente ha trasformato Horizon in una tech mobility hub rispondendo alle esigenze di mercato e all’evoluzione della rete di concessionari dotando loro dei migliori strumenti tecnologici in grado di offrire una nuova proposta di mobilità. L’introduzione della Mobility Platform e dell’IA hanno messo concessionario e cliente al centro rendendo l’intero processo di noleggio immediato, trasparente, personalizzato e sostenibile, integrando in modo efficace intelligenza artificiale e presenza fisica.
👉 Visione Futura
Guardando al futuro, quali sviluppi o nuove funzionalità prevedete per il servizio "Drive it Easy" in linea con l'evoluzione del mercato della mobilità e del noleggio a lungo termine?
Il nostro obiettivo è di evolvere con il servizio DIE per far fronte a nuove tendenze di mobilità, alle esigenze dei clienti moderni e ai cambiamenti normativi e ambientali, mirando a rendere l’esperienza ancora più digitale, sostenibile e personalizzata. Utilizzeremo sempre di più l’AI per profilare le abitudini del cliente e offrire servizi mirati, anticipando le esigenze. Sviluppare una Chatbot evoluta con assistente personale per risposte immediate e precise h24. Creazione di pacchetti “tutto incluso” personalizzabili, per un servizio di mobilità sempre più integrato con opzioni di switch auto tramite soluzioni "pay per use” e/o noleggio flessibile.
👉 Obiettivi Horizon 2025
Quali sono gli obiettivi che vi siete prefissati di raggiungere nel 2025?
Entro il 2025, Horizon Automotive punta a rafforzare la propria posizione di leadership nel mercato degli intermediari NLT, accelerando ulteriormente il proprio processo di crescita grazie all’ampliamento della propria rete di concessionari e ai sempre più rilevanti investimenti in tecnologia.
Questa crescita rientra in un ambizioso piano industriale 2025-2027 che punta a generare oltre oltre 20.000 ordini, una rete di più di 200 dealer-partner (di cui 100 in Italia e gli altri in almeno un paio di Paesi europei, che già conta l’apertura della filiale a Madrid a fine 2024), ricavi sopra i 50 milioni e 1 miliardo di euro di fatturato incrementale generato per tutta la rete tra il 2020, anno di nascita, e il 2027.
👉 Allargare il business
Avete in previsione di allargare ulteriormente la vostra fascia di mercato, se sì in quale segmento di mercato?
Attualmente circa il 75 % del business deriva da clienti B2B (aziende), ma vediamo grandi opportunità nel segmento dei privati. Horizon, infatti, sta sviluppando soluzioni dedicate alla fascia privati, con strumenti digitali, come il configuratore assistito “Wizard”, e touchpoints fisici, rappresentati da una rete di Store distribuita in tutto il territorio (35 entro fine anno), progettati per rendere il processo di noleggio semplice, rapido e personalizzato, ponendolo sempre più come valida alternativa all'acquisto in proprietà. Per raggiungere questi obiettivi Horizon investirà ulteriormente non solo in tecnologia, ma anche in marketing,brand e comunicazione per educare il cliente finale rispetto alle nuove formule di mobilità.
Elona Durici inizia la sua carriera nel settore automotive entrando in FCA, inizialmente come Pricing & Product Analyst e successivamente consolida la sua esperienza come Key Account Manager Italia, all'interno del team dedicato al noleggio a lungo termine.
Grazie all'esperienza maturata e alle relazioni costruite con i vari noleggiatori, nel 2021 prosegue il suo percorso professionale in SIFA'(UnipolRental), a capo del canale indiretto Broker.
Nel 2024 entra in Horizon Automotive come Head of Product Development & Operations.
I suoi obiettivi? Sviluppare le strategie post-vendita sfruttando tutto il potenziale della rete dealer Horizon Automotive e creare e lanciare sul mercato il primo prodotto di noleggio proprietario by Horizon Automotive.
